Cosa determinerà la tua posizione su Google nel 2021

Tabella dei Contenuti

Indigo spot posizionamento Udine

Con maggio 2021 è previsto un aggiornamento dell’algoritmo di Google, che andrà a premiare nel posizionamento l’esperienza positiva (e quindi l’interazione) che gli utenti faranno nelle pagine del vostro sito web.

Il significato di “posizionamento”

[Prima di iniziare la lettura ti avvisiamo: questo è un articolo destinato ai non addetti ai lavori quindi volutamente non tecnico e con termini di più facile comprensione.]

Spesso ci troviamo, parlando con i clienti, a parlare di posizionamento, ovvero quali sono i fattori che Google prende in considerazione quando va a “dare un punteggio” al loro sito web collocandolo nei risultati di ricerca.

Facciamo notare che, mentre con il termine indicizzazione si intende che Google ha inserito il tuo sito web nei suoi indici (ovvero ne ha rilevato l’esistenza), con posizionamento si intende l’atto di collocare il sito web – e le pagine – in una posizione “meritocratica” specifica nei risultati di ricerca, la SERP.

Cosa impatta sul tuo posizionamento

I fattori sono veramente tanti (almeno 200!), ma possiamo raggrupparli nelle seguenti categorie:

  1. Dominio: per esempio l’anzianità, lo storico, eventuali penalizzazioni, ecc…
  2. Pagina, che hanno a che fare con: le parole chiave usate (le famose “keyword”), la densità, la pertinenza, la lunghezza dei testi, link in entrata ed in uscita – e relativa qualità. In più: formattazione del testo, errori grammaticali, copiature, utilità del contenuto, profondità del contenuto. Ma anche: età della pagina, aggiornamenti, contenuti multimediali, ottimizzazione per il mobile, velocità della pagina, velocità su Google Chrome, usabilità, ecc…
  3. Fattori di Sito web in generale: struttura del sito, navigazione, aggiornamenti, tempo di funzionamento (e se ci sono stati del blackout, diciamo così). Inoltre: localizzazione dei server, certificato SSL, recensioni dei clienti, ecc…
  4. Link, ovvero una trentina di parametri riguardanti i link interni ed esterni.
  5. Interazione degli Utenti, ovvero che tasso di click c’è nel sito web, la percentuale di abbandono/rimbalzo, l’inserimento del sito nei segnalibri, ecc…
  6. Regole speciali dell’algoritmo di Google, che sono – in poche parole – regole che sovrastano la pura tecnica. Per esempio, se fai contenuti per adulti, non comparirai mai nelle ricerche di utenti che hanno abilitato la “safe search”. Oppure, i siti web che visitiamo più spesso, usciranno sempre primi nelle nostre ricerche.
  7. Segnali del brand: sono elementi principalmente correlati con la presenza del brand sui social media
  8. Fattori di webspam on-site e off-site: sono pratiche scorrette che Google individua, e che usa come penalizzazioni del sito.
Immagine di SEOZoom

Se vuoi approfondire i singoli fattori, vai qui.

La variazione di maggio 2021

Da quest’anno Google aggiungerà o darà più peso, tra i fattori visti sopra, anche quello relativo all’esperienza dell’utente ovvero il tempo di caricamento, interattività e stabilità visiva. Qui la documentazione ufficiale.

Come possiamo aiutarti

Visti i numerosi fattori di posizionamento, la complessità della materia e la velocità con cui Google cambia le carte in tavola, è necessario stare in allerta per non buttare all’aria il lavoro fatto ed affidarsi a professionisti competenti.

Inoltre è evidente che non basta più “fare il sito e parcheggiarlo online”. Viceversa è fondamentale aggiornarlo, tenerlo al sicuro e garantire all’utente un’esperienza positiva.

Anche per questi motivi abbiamo lanciato il servizio Colibrì: il sito web all-inclusive (realizzazione sito, aggiornamenti, sicurezza, hosting e altro) al costo di 2 caffè al giorno. Una soluzione innovativa, accessibile e veramente al passo con i nostri tempi. Vuoi saperne di più?

Tabella dei Contenuti

Chi siamo

Indigo Spot è uno studio di comunicazione digitale con sede a Udine, specializzato in siti web, web marketing e social media marketing.

Seguici sui social

Ti piace come lavoriamo?

Prenota un incontro gratuito in videochiamata della durata di 30 minuti. Ci introdurrai al tuo business e noi capiremo come aiutarti, senza muoverti e direttamente dal tuo ufficio.