L’importanza di Facebook per le piccole aziende

Tabella dei Contenuti

La presenza su Facebook è ormai diventato un tassello fondamentale per il successo di un’azienda. Prima erano sufficienti l’idea, gli oggetti la qualità e il prezzo…Ora non più. E lo è stato confermato anche al Future of Business Summit che si è tenuto per la prima volta in Italia ad ottobre 2017. La piattaforma è infatti diventata, a tutti gli effetti, la più grande vetrina digitale.

IL SONDAGGIO

E non stiamo esagerando perché le indicazioni della Future of Business Survey – indagine nata nel febbraio 2016 dalla collaborazione tra Facebook, OCSE e Banca Mondiale per avere una panoramica sugli scenari economici attuali e futuri –  certificano come le aziende siano riuscite a incrementare il volume di affari grazie alla presenza sul social network.

Collaborando con il CENSIS, Facebook ha realizzato un focus sulle imprese italiane che, sfruttando le opportunità promozionali offerte dai social network (Facebook Ads), hanno ottenuto più introiti, la possibilità di ampliare l’organico e scovare nuovi clienti altrimenti irraggiungibili, riuscendo in tal modo a internazionalizzare il business.

Nello specifico, il 30% delle imprese attive su Facebook ha assunto più dipendenti grazie alla crescita della domanda registrata dopo lo sbarco sulla piattaforma digitale; il 66% sostiene di aver aumentato le vendite e il 70% di aver trovato nuovi acquirenti.

I VANTAGGI PER LE PMI

Il vantaggio lo notano soprattutto i piccoli imprenditori, in particolar modo coloro che offrono servizi o prodotti di nicchia oppure che hanno deciso di specializzarsi rivolgendosi ad un pubblico specifico.

Per le Pmi Facebook è uno dei più efficaci mezzi per superare i confini nazionali. Tra le aziende esportatrici, il 36% afferma che più di un quarto delle entrate proviene da clienti stranieri; quasi la metà delle imprese sostengono che più del 75% delle loro vendite internazionali dipendono dagli strumenti digitali, che gli imprenditori italiani utilizzano per pubblicizzare l’attività verso potenziali nuovi clienti (78%), mostrare prodotti e servizi (78%), dare informazioni (69%) e comunicare con clienti e fornitori (65%).

Ma in che modo la piattaforma aiuta le piccole aziende? Ce lo spiega Marco Grossi, Senior Manager Facebook Italia e Spagna per le Pmi, con alcuni numeri che chiariscono le dimensioni del fenomeno:

“L’87% degli italiani attivi sulla piattaforma ha almeno una connessione con una impresa italiana e 143 milioni di persone nel mondo sono connesse con un’azienda in Italia tramite Facebook”.

I due miliardi di account sono il primo ma non l’unico motivo che spinge le imprese a stare su Facebook, il cui merito è offrire strumenti semplici con cui gli imprenditori possono testare i propri prodotti. È in più, tutte le attività di marketing sono facilmente misurabili.

Vuoi saperne di più su questa incredibile piattaforma? Contattaci per un incontro conoscitivo.

Articolo originale di Wired.it

Tabella dei Contenuti

Chi siamo

Indigo Spot è uno studio di comunicazione digitale con sede a Udine, specializzato in siti web, web marketing e social media marketing.

Seguici sui social

Ti piace come lavoriamo?

Prenota un incontro gratuito in videochiamata della durata di 30 minuti. Ci introdurrai al tuo business e noi capiremo come aiutarti, senza muoverti e direttamente dal tuo ufficio.