Report digital 2020 in Italia: considerazioni

Tabella dei Contenuti

Indigo Spot gestione social media a Udine

È uscito il report che tanto aspettavamo sul digitale in Italia e nel mondo: “Report Digital 2020” realizzato da WeAreSocial e Hootsuite. Per i non addetti, è probabilmente il resoconto più importante ed approfondito sull’utilizzo del digitale a livello globale (connettività, search, social, ecommerce, ecc), con i diversi approfondimenti paese per paese.

Lo abbiamo letto e condividiamo le nostre considerazioni con voi.

Attività online

È interessante notare come, rispetto all’anno scorso, siano cresciute le seguenti attività online: ascolto di musica tramite servizi di streaming, ascolto di stazioni radio online e di podcast (uno strumento che anche in Italia sta prendendo piede).

Si smuove anche l’adozione di nuove tecnologie, nello specifico l’utilizzo della ricerca vocale, l’utilizzo di servizi tv-streaming (Netflix, Sky, Disney+), ed infine domotica e criptovalute.

Per quanto concerne l’utilizzo dei social media, notiamo che sono utilizzati dal 58% della popolazione, con una crescita del +6,4% rispetto all’anno scorso. Vediamo anche che, quando si tratta di scelta di dispositivo, il 98% accede via mobile. Ciò significa che, in termini di comunicazione, è fondamentale operare strategicamente conoscendo caratteristiche ed usi di tali dispositivi.

Per la prima volta c’è una sezione dedicata alla privacy e benessere online. il 52% degli intervistati è preoccupato su ciò che è autentico o falso su internet, il 59% è turbato su come le grandi compagnie utilizzano i loro dati, e il 40% utilizza uno dei sistemi di ad-block.

Il mercato dell’advertising

Quanto è stato speso nel 2019 in digital advertising? Al primo posto ci sono i banner ads (1,35 miliardi di $), al secondo posto il social media advertising (1,33 miliardi di $) e al terzo posto gli annunci sui motori di ricerca (824 milioni di dollari americani).

Per quanto riguarda la scoperta dei nuovi brand o prodotti sul mercato, i motori di ricerca si aggiudicano il primo posto, seguiti dagli annunci alla TV, i siti web aziendali, la raccomandazione del passa parola, gli annunci nei siti web e via dicendo.

I social media

Le piattaforme più frequentate dagli italiani rimangono YouTube, WhatsApp, Facebook e Instagram… a seguire tutti gli altri social. Al penultimo posto fa capolino TikTok, utilizzato dall’11% degli intervistati.

Ma che utilizzo fanno dei social gli italiani? Il 99% usa la parte di messaggistica, mentre il 31% a fini lavorativi. 7,8 è la media del numero di account che ogni utente crea, mentre sono quasi 2 ore il tempo trascorso giornamente nei social.

Vuoi approfondire l’audience nei social media?

Tabella dei Contenuti

Chi siamo

Indigo Spot è uno studio di comunicazione digitale con sede a Udine, specializzato in siti web, web marketing e social media marketing.

Seguici sui social

Ti piace come lavoriamo?

Prenota un incontro gratuito in videochiamata della durata di 30 minuti. Ci introdurrai al tuo business e noi capiremo come aiutarti, senza muoverti e direttamente dal tuo ufficio.