Studi professionali: 3 punti chiave per un sito web vincente

Tabella dei Contenuti

Quali sono gli elementi fondamentali di un sito web per uno studio professionale, per essere compreso dal potenziale cliente e risultare vincente rispetto alla concorrenza?

Frequentemente, noi della Indigo Spot, ci troviamo a parlare di marketing e presenza online con studi professionali di commercialisti, architetti, avvocati o geometri. E spesso la difficoltà del professionista è ipotizzare di conciliare le informazioni tecniche che vorrebbe fornire, con l’effettiva capacità dell’utente finale (o potenziale cliente) di comprenderle.

Ecco quindi i nostri consigli per un sito web efficace e coinvolgente.

1. Testi redatti da un copywriter

I testi di un sito web non devono essere scritti da te che sei il professionista (eh già!) ma da un copywriter esperto in comunicazione online. I motivi sono numerosi:

  • il copywriter sa come coinvolgere il tuo potenziale cliente, guidarlo nella lettura (tipicamente frammentata e a zig-zag dei giorni nostri), quali parole usare per esprimere un concetto difficile, come fargli compiere un’azione… insomma: è in grado di mettersi nei panni del tuo potenziale cliente e parlare con il suo linguaggio. Per esperienza invece, un testo scritto dall’esperto è molto più ostico e complesso, quindi allontana l’utente;
  • il copyriter conosce gli algoritmi dei motori di ricerca (Google in primis), sa cosa egli premia in ottica di posizionamento, redige i testi della lunghezza giusta ed utilizzando le parole chiave. Insomma, costruisce bene i testi tecnicamente e per essere posizionati con le parole chiave che desideri;
  • avere un copyriter inoltre velocizza notevolmente lo sviluppo del progetto di comunicazione.

Noi della Indigo Spot affidiamo a consulenti esterni, copywriter professionisti, la scrittura dei testi dei nostri siti web. La differenza si vede (sotto tutti gli aspetti) ed il cliente è sempre soddisfatto. Contattaci per un preventivo.

2. Grafica elegante, professionale e coivolgente

È inutile fare i moralisti: il vestito fa il monaco. Una volta entrati in un sito web, è l’elemento grafico o estetico che determina permanenza del potenziale cliente nel tuo sito web.

Certo, poi ci sono altri fattori che impattano sulla durata della visita, ma questi elementi emergono secondariamente. Il primo vero passo decisivo sulla permanenza nel tuo sito web è l’estetica.

Gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione sono:

  • la grafica non può essere pensata dai grafici tradizionali, che per lavoro fanno cartaceo come flyer o cataloghi (e così viceversa). Navigare un sito web o consultare una brochure sono due cose completamente diverse, quindi presta attenzione alla scelta del professionista;
  • l’estetica deve essere coerente con gli standard del settore. Quindi va bene essere innovativi e memorabili, ma sempre con un occhio sulle modalità comunicative del tuo settore di appartenenza;
  • l’estetica dev’essere coerente con il territorio o il Paese al quale ti rivolgi. Per esempio, se desideri parlare ad un pubblico negli Emirati Arabi, adeguati ai loro gusti estetici (ed evita quindi una grafica troppo moderna o minimalista);
  • ogni 3 anni circa è meglio fare un restyling. Se hai un sito web da diverso tempo, ti sei reso conto che dopo circa tre anni “lo vedi vecchio”…e come lo vedi tu, lo vedono anche i tuoi potenziali clienti!

Noi della Indigo Spot abbiamo un servizio unico, che prevede il restyiling gratuito del vostro sito internet ogni 36 mesi: si chiama “Colibrì, il sito web in abbonamento a canone mensile“, approfondisci!

3. Hosting, aggiornamenti tecnici e sicurezza

…eeh?? Ora ci dirai: ma cosa c’entrano l’hosting o le impostazioni di sicurezza con l’efficacia di un sito web?

L’hosting, che spesso viene considerato come un accessorio non troppo importante per il sito web, è in realtà un elemento fondamentale per diversi motivi, primo fra tutti la velocità.

Visto che gli utenti in media non aspettano più di 3 secondi il caricamento di una pagina, la scelta di un buon hosting è strettamente legata all’efficacia del tuo sito web. Noi della Indigo Spot abbiamo solo hosting di primo livello e sviluppato delle applicazioni per portare le prestazioni del tuo sito web ai massimi livelli.

A pari passo con l’hosting vanno tutti quegli aggiornamenti tecnici di sicurezza e il monitoraggio costante che rendono il tuo sito web “a prova di bomba” e lo proteggono da attacchi informatici.

Un’altra attività che prevediamo per default è l’acquisto del certificato SSL, per far sì che il tuo sito web abbia il “luchetto di sicurezza” (HTTPS):

A cosa serve quindi l’HTTPS (in parole semplici):

  • protegge il sito web da attacchi informatici specifici (man in the middle);
  • fornisce la garanzia del fatto che si sta comunicando esattamente con il sito web voluto (e non un sito falso);
  • garantisce che i contenuti delle comunicazioni fra l’utente e il sito web (es: dati personali, di pagamento, ecc..) non possano essere intercettate o alterate da terzi;
  • in più migliora la posizione del sito internet sui motori di ricerca!

L’hosting, gli aggiornamenti, le protezioni e il certificato HTTPS vengono forniti per tutti i nostri clienti che aderiscono al sito web tradizionale e anche per gli abbonati a Colibrì.

Quindi, in conclusione, un sito web accattivante, efficace e facile da navigare nasconde tante attività non sempre considerate. Vuoi pianificare con noi il tuo nuovo sito web? Fissa un incontro conoscitivo. Se invece ti è piaciuto l’articolo, condividilo.

Tabella dei Contenuti

Chi siamo

Indigo Spot è uno studio di comunicazione digitale con sede a Udine, specializzato in siti web, web marketing e social media marketing.

Seguici sui social

Ti piace come lavoriamo?

Prenota un incontro gratuito in videochiamata della durata di 30 minuti. Ci introdurrai al tuo business e noi capiremo come aiutarti, senza muoverti e direttamente dal tuo ufficio.