Il 14 giugno, all’interno del gruppo di professionisti ed imprenditori “BNI Victoria” di Udine, abbiamo tenuto un intervento con focus: Tendenze e novità in ambito digitale per i negozianti ed il retail.
Il retail e il marketing digitale nel 2022
A seguito degli anni appena trascorsi (caratterizzati dal Covid-19 e quindi da nuove abitudini sociali) ed in sintonia con le novità tecnologiche, stiamo assistendo ai seguenti fenomeni.
> Sempre maggior peso alle esplorazioni online, soprattutto video
Stiamo assistendo ad un aumento delle ricerche online prima dell’acquisto di un prodotto o servizio. Nello specifico, si tratta di ricerche su YouTube per capire nel dettaglio il funzionamento di prodotti o servizi accompagnate a ricerche su Google Immagini.
> Ricerca di disponibilità dei prodotti, e delle loro scorte
Le persone vogliono sempre meno avere problemi di disponibilità dei prodotti. Pertanto, anche quando acquistano nel punto vendita (e non online) desiderano sapere se i prodotti sono disponibili, di che taglia e colore.
> Allargamento dei periodi promozionali
Anni fa c’era una fetta sostanziosa di persone che acquistava sotto le festività (es. Natale) oppure in occasione dei saldi. Oggi questi periodi non sono più picchi alti e condensati in un breve perioso di tempo, bensì si sono allungati di molto. Ciò significa, per i negozianti, avere un approccio completamente diverso agli sconti ed alle promozioni.



Cosa siamo in grado di fare noi, della Indigo Spot
Per chi si rivolge al privato, come:
- produttori e venditori di generi alimentari, fashion e prodotti di bellezza
- scuole, enti ed istituti
- centri medici, centri benessere, centri fitness
Noi siamo in grado di supportare l’imprenditore con e-ecommerce, piattaforme di formazione e sistemi di prenotazione dei servizi con prenota.info. Il tutto in modo ibrido (ovvero che integra il mondo offline con quello online) ed integrato con il sito web esistente.
Vuoi saperne di più? Chiedi un caffè digitale senza impegno.